Luca Z. - Chef del Ghiaccio Cucina

SCHEDA ESPERTO

Categoria
Cucina
Esperienza
Sono uno chef a domicilio che opera in Piemonte: ho creato la figura dello chef del ghiaccio, un cuoco domiciliare assistenziale per chi non ha tempo, voglia o capacità di cucinare.

Ho una vasta esperienza nell’ambito della corretta alimentazione degli atleti, curo le necessità di ciascuno anche a livello di intolleranze. Propongo corsi di cucina sportiva, utile a garantire il giusto apporto di nutrienti agli atleti, ma anche corsi di cucina didattica, dedicati ai bambini. Tra i miei corsi, anche quelli che insegnano a non sprecare il cibo e riutilizzare gli avanzi.

Lingue di docenza
Italiano, Inglese, Francese

MAPPA

Trova le strutture in cui puoi fruire delle attività proposte dal nostro esperto

Elenco delle attività proposte da questo istruttore

Nome attività
Cucina italiana bilanciata, leggera, veloce
Descrizione

Partecipa a questo show cooking, in cui insegnerò la preparazione di piatti che sembrano elaborati e classici della cucina italiana, in modo rapido e senza sprecare gli ingredienti di preparazione.

Ti insegnerò a usare meno condimenti e più spezie e erbe aromatiche per dare ai piatti sapore senza danneggiare la salute. Alla fine la degustazione sarà per tutti e una persona sarà scelta per stare con me alla postazione di lavoro.

Durata
4 ore
Livello
Tutti
Partecipanti (min - max)
5 - 15
Attrezzatura richiesta
Strofinaccio, grembiule e spatola di legno
Fascia oraria
16:00 - 20:00
VAI ALLA SCHEDA DELL'ATTIVITÀ
Nome attività
Cucina per sportivi
Descrizione
Il corso di cucina per sportivi sarà composto da una prima parte teorica di alimentazione sportiva e una parte pratica di preparazione di un paio di piatti da poter degustare che potrete preparare prima della gara o durante il periodo di allenamento del vostro sport preferito.
Durata
4 ore
Livello
Tutti
Partecipanti (min - max)
5 - 20
Attrezzatura richiesta
Grembiule, strofinaccio e spatola, blocco notes e penna
Fascia oraria
17:00 - 22:00
VAI ALLA SCHEDA DELL'ATTIVITÀ
Nome attività
Dolci in allegria per ragazzi e ragazze
Descrizione

Prepariamo insieme i dolcetti del Natale: biscotti allo zenzero in simpatiche forme, bon bon al cioccolato e cocco, e salame di cioccolato con biscotti e cioccolato bianco (senza burro, glutine o lattosio). Dopo il corso porterete a casa i dolci che avrete confezionato e tanta esperienza che vi permetterà di fare una bella figura con i vostri amici come dei piccoli pasticceri.

Le mamma e i papà saranno graditi osservatori e alla fine assaggiatori: saranno il nostro pubblico a contorno di uno spettacolo di cui voi ragazzi sarete i protagonisti assoluti, aiutati dallo chef Luca che vi accompagnerà dall'inizio alla fine con pazienza e simpatia. Siete pronti? Consigliato dai 10 anni in su.

Durata
4 ore
Livello
Tutti
Partecipanti (min - max)
6 - 15
Attrezzatura richiesta
Grembiule, strofinaccio, cucchiaio di legno, frusta
Fascia oraria
-
VAI ALLA SCHEDA DELL'ATTIVITÀ
Nome attività
E adesso cosa ne faccio?
Descrizione

Ogni anno migliaia di tonnellate di cibo finiscono nell'immondizia dopo i lauti pasti delle feste. Qualcosa avanza sempre.

Che cosa farne? In questo corso di cucina imparerete a utilizzare in modo creativo ed ecologico gli avanzi di cibo. 

Preparerete, assaggerete e porterete a casa due piatti confezionati da voi.

Corso adatto anche a ragazzi dai 10 anni in su.

Durata
4 ore
Livello
Tutti
Partecipanti (min - max)
10 - 25
Attrezzatura richiesta
Grembiule e strofinaccio
Fascia oraria
-
VAI ALLA SCHEDA DELL'ATTIVITÀ
Nome attività
La cucina del non spreco
Descrizione

Nell'epoca dello sconsiderato consumismo e dello spreco ci sono, per fortuna, persone che sanno raccontarci come risparmiare comprando il giusto, ma anche come risparmiare non buttando ciò che abbiamo.

Lo chef Antonino Cannavacciuolo ne ha fatto una linea guida per i suoi ristoranti, insegnando a noi chef quanto si possa non solo risparmiare ma guadagnare dall'utilizzo corretto degli alimenti che abbiamo a disposizione, nella totalità delle loro parti.

Nel corso vi svelerò quanto sarà interessante e creativo utilizzare parti di verdure che spesso si cestinano e quante ricette in più potrete fare, riducendo il peso dei vostri sacchetti dell'umido a fine giornata.

Durata
4 ore
Livello
Tutti
Partecipanti (min - max)
4 - 16
Attrezzatura richiesta
Nessuna
Fascia oraria
-
VAI ALLA SCHEDA DELL'ATTIVITÀ
Nome attività
La Mystery Box per eccellenza: il nostro Frigorifero
Descrizione

Ormai Mystery Box è un termine che si associa alla trasmissione televisiva che per eccellenza rappresenta la competizione culinaria.

Ma ognuno di noi, a casa propria, ha la Mystery Box che è la più vasta: il proprio frigorifero. Quante volte non sapete cosa cucinare e andate a comprare il take away o il surgelato al volo?

Bene, vi insegnerò come aprire il frigo e scoprire quante ricette potete confezionare con gli ingredienti presenti da pochi giorni o che ormai hanno la residenza fissa nei ripiani del frigo e stupire chi sarà ospite alla vostra tavola.

Inoltre, vi insegnerò a tenere ordine nel frigo con tutti gli oggetti in equilibrio, evitando che quando lo aprite sembri in attesa di esplodere; come salvaguardare gli ingredienti e come evitare di buttare tonnellate di cibo all'anno che va a male perché ve lo siete dimenticato per troppo tempo.

Durata
4 ore
Livello
Tutti
Partecipanti (min - max)
10 - 30
Attrezzatura richiesta
Nessuna
Fascia oraria
-
VAI ALLA SCHEDA DELL'ATTIVITÀ
Nome attività
Mangiamo in festa ma… con testa
Descrizione

In questo corso di cucina creeremo menu completi, sfiziosi e abbondanti, ma con criterio logico, in modo da mangiare equilibrato e sano.

Chef Luca vi aiuterà a organizzare la spesa, le quantità e le porzioni da preparare per rendere i vostri pasti delle feste pieni, ma senza esagerare.

E se qualcuno dei vostri ospiti è intollerante al glutine o al lattosio che cosa potete fare? Con i consigli dello chef sarete pronti ad affrontare anche queste situazioni.

Preparerete due ricette e porterete a casa i vostri piatti per assaggiarli.

Durata
3 ore
Livello
Tutti
Partecipanti (min - max)
10 - 25
Attrezzatura richiesta
Grembiule e strofinaccio
Fascia oraria
-
VAI ALLA SCHEDA DELL'ATTIVITÀ
Nome attività
Menu Sidro e Tradizione
Descrizione

Menù degustazione con abbinamento piatti di tradizione italiana, bretone, normanna, alsaziana, spagnola ai diversi tipi di sidro.

ANTIPASTI

- tagliere di formaggi piemontesi con miele e marmellate

- tartare di capesante e polpo al sidro

PRIMO

- fagottino di crèpes ai gamberi cotti al sidro su letto di pomodorini stufati in burro e salvia

SECONDO E CONTORNO

- merluzzo (oppure coda di rospo) e cozze al sidro

- rape trifolate saltate

DOLCE

- tortino di mele in sfoglia con uvetta e mandorle accompagnate con zabaione di sidro.

Durata
4 ore
Livello
Tutti
Partecipanti (min - max)
12 - 25
Attrezzatura richiesta
Nessuna
Fascia oraria
-
VAI ALLA SCHEDA DELL'ATTIVITÀ
Nome attività
Mio figlio in cucina quando io lavoro...
Descrizione

Tanti genitori lavorano nell'orario in cui i figli escono da scuola, tornano a casa e devono mangiare pranzo o merenda da soli. Cosa fare? I pericoli della cucina sono molti, le varianti poche: o vanno da qualcuno oppure potrebbero non mangiare o nutrirsi male.

In questo corso di cucina vi spiegherò come aiutare voi stessi e i vostri figli a essere "indipendentemente tranquilli" per ciò che concerne i pranzi o le merende. Cosa preparare, quanto, come rendere il proprio figlio in grado di prepararsi senza pericoli e in pochi minuti un pranzo da solo mentre il genitore è al lavoro.

Durata
4 ore
Livello
Tutti
Partecipanti (min - max)
10 - 30
Attrezzatura richiesta
Nessuna
Fascia oraria
-
VAI ALLA SCHEDA DELL'ATTIVITÀ
Nome attività
Prepara e Assaggia
Descrizione

Corso di cucina interattivo per coloro che vogliano cimentarsi nella preparazione di un menù intero composto da antipasto, primo, secondo, contorno e dolce da preparare in poco tempo e fare un figurone con gli amici.

Prepareremo insieme tutte le portate, le assaggeremo e ne porterete a casa una porzione da far degustare a chi volete.

Durata
4 ore
Livello
Tutti
Partecipanti (min - max)
5 - 15
Attrezzatura richiesta
Grembiule, strofinaccio e spatola
Fascia oraria
17:00 - 21:00
VAI ALLA SCHEDA DELL'ATTIVITÀ
Nome attività
Veg... ma con criterio
Descrizione

Con questo corso di cucina imparerete a nutrirvi in modo sano, vegetariano o vegano ma con le giuste misure, cercando di rendere l'alimentazione il più possibile completa degli elementi fondamentali per l'equilibrio del nostro organismo.

La quinoa ha tutti e 9 gli aminoacidi essenziali; le mandorle sgusciate hanno le stesse proteine di una bistecca di manzo, addirittura 20 grammi ogni cento di prodotto... Lo sapevi?

Nel mio corso di cucina ti insegnerò come mangiare vegetariano e vegano, senza far mancare nulla al tuo corpo ma godendo dei benefici di una sana alimentazione equilibrata.

Durata
4 ore
Livello
Tutti
Partecipanti (min - max)
10 - 30
Attrezzatura richiesta
Nessuna
Fascia oraria
-
VAI ALLA SCHEDA DELL'ATTIVITÀ